38 – Fonti e ringraziamenti

Contenuto riservato

Questo contenuto è riservato agli iscritti, scegli una delle opzioni per accedere.
Accedi per sempre solo a questo corso.
Accedi a tutti i corsi e a tutte le meditazioni a un costo contenuto (prova gratis 7 giorni).

Nessun ricercatore onesto, soprattutto oggi, può dire di aver veramente “scoperto qualcosa”. In effetti tutti noi insegnanti e facilitatori finiamo per dire più o meno le stesse cose, ma ognuno lo fa in modo unico e originale.

Differenziare le modalità con cui comunichiamo un messaggio, esprimerlo con parole diverse, creare sentieri unici, anche se tutti i sentieri portano alla stessa meta, è proprio la chiave per accelerare il risveglio delle persone. Perchè così invece di costringerle ad adattarsi a un insegnamento possiamo offrire loro mille insegnamenti diversi, finchè giungeranno a scoprire che in realtà non c’è nessun insegnamento… ma libertà totale.

Per questo corso mi sono ispirato a molte fonti e ricercatori, oppure ho ricevuto intuitivamente quelle informazioni che solo in seguito scoprivo essere già presenti in altre scuole ma espresse in modo diverso. Qui troverai un breve elenco delle fonti principali a cui mi sono ispirato, nel caso tu voglia approfondirle. Tieni conto però che avere delle fonti non significa che ho riportato esattamente quello che questi ricercatori dicono: ho preso solo ciò che risuonava con la mia personale modalità di insegnamento, sicuramente troverai cose in queste fonti che apparentemente contraddicono ciò che io dico, ma come ho già detto nella lezione “Il paradosso spirituale”, la contraddizione è solo apparente!


La Legge dell’Uno
Per alcuni insegnamenti legati a come funziona la Creazione mi sono ispirato a “La Legge dell’Uno”, uno dei materiali canalizzati più completi e interessanti degli ultimi 30 anni. Qui  trovi i link per approfondire.

Bashar
Per molti concetti e insegnamenti mi sono ispirato a Bashar, uno degli insegnanti spirituali che amo di più. Qui  trovi i link per approfondire.

Abraham-Hicks
Un altro insegnante spirituale di cui troverai ampie tracce in Accademia Infinita è Abraham-Hicks, mi sono ispirato a lui soprattutto per alcuni concetti riguardo allo stato vibrazionale e all’arte della creazione consapevole.

Fred Dodson
Per tutti gli insegnamenti legati al “sé parallelo” e per alcuni esercizi legati all’arte della creazione consapevole” mi sono ispirato a  Fred Dodson, uno dei ricercatori più all’avanguardia su questo tema. Uno dei suoi libri più belli se vuoi approfondire è “Universi paralleli del Sé”.

Paolo Oddenino
Per gli esercizi “riempire i buchi energetici” e “dissolvere le convinzioni limitanti” mi sono ispirato a quanto insegnato da Paolo Oddenino, pur modificando le procedure per allinearle al mio percorso.

Altri…
Potrei elencare tantissime altre fonti che hanno ispirato Accademia Infinita, perchè sicuramente tutte le ispirazioni che ho incontrato nel mio personale percorso mi hanno contribuito alla creazione di questa scuola. Per citare quelle mi vengono subito in mente: Osho, Eckhart Tolle, Daniel Meurois, Anne Givaudane, David Wilcock, Steven Greer, Roberto Zamperini, e tanti altri.


Ringraziamenti

Ringrazio prima di tutto me stesso per aver creduto che fosse possibile creare Accademia Infinita: per aver saputo gioire anche di fronte alla resistenza, e per aver compreso che ogni meta ha senso solo se ti sei divertito a raggiungerla.

Ringrazio Francesco Albanese e Yoni, che in modi molto diversi e originali mi hanno amato, sostenuto e stimolato in questo percorso, aiutandomi a non addormentarmi strada facendo.

Ringrazio i miei genitori, che mi hanno dato al possibilità di sperimentare questa vita fisica e mi hanno amato indipendentemente da ciò che facevo o dimostravo.

Ringrazio tutti i maestri che ho incontrato, che fossero persone, libri o gatti. Ognuno ha portato un seme di ispirazione, e tutti i semi insieme sono fioriti nel giardino che io ora sono.

Ringrazio te che mi hai seguito fino qui, che hai avuto fiducia e che hai scelto di espandere quei limiti apparenti che tutti ci creiamo: ti auguro di accelerare in questa espansione fino alla velocità della luce e oltre.

E infine ringrazio questa vita, con le sue luci e ombre, con i suoi picchi e le sue valli, che sempre mi sorprende e sempre mi nutre di nuova verità.

Grazie!

Questa è l'ultima lezione :-)


indice del corso

Domande e condivisioni

Iscriviti
Notificami
0 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
menuchevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram