Ecco perché dovresti convertire la musica che ascolti a 432 Hz

“Se volete scoprire i segreti dell’Universo, pensate in termini di energia, frequenza e vibrazione.” – Nikola Tesla

“Quello che abbiamo chiamato materia è energia, la cui vibrazione è stata rallentata fino ad essere percepibile ai sensi. Non esiste “materia”. – Albert Einstein

Tesla lo disse. Einstein era d’accordo. La scienza lo ha provato. E’ un fatto noto che tutto (inclusi i nostri corpi) è fatto di energia che vibra a diverse frequenze. Detto questo, sembra logico chiedersi, le frequenze sonore possono avere un effetto su di noi? Sembrerebbe proprio di sì. Le frequenze interagiscono con altre frequenze, proprio come mescolare degli ingredienti con altri ingredienti fa cambiare il sapore generale di un piatto. Il modo in cui le frequenze hanno un effetto sul mondo “fisico” è stato dimostrato attraverso vari esperimenti, come quelli che coinvolgono la Cimatica o la Memoria dell’Acqua.

La Cimatica ci mostra che quando frequenze sonore attraversano un medium particolare, come acqua, aria, o sabbia, sono in grado alterare direttamente la vibrazione della materia. Qui sotto trovate alcune immagini che dimostrano come le particelle di materia si organizzano in base a diverse frequenze (video).

cymatics

La Memoria dell’Acqua ci rivela invece come le nostre intenzioni possono persino alterare il mondo materiale. Questo è stato dimostrato anche dal Dr. Masaru Emoto, che ha effettuato esperimenti dimostrando come semplici intenzioni espresse con il suono, le emozioni o il pensiero possono modificare profondamente il modo in cui l’acqua cristallizza (documentario in inglese). (N.d.T. altri esperimenti condotti dall’HeartMath Institute in California hanno dimostrato invece come pensiero focalizzato ed emozioni possono modificare la conformazione di frammenti di DNA)

Water Memory

Tutti noi siamo fatti di una certa frequenza vibrazionale, e i nostri corpi sono fatti al 70% circa di acqua. Visti gli esperimenti già citati, è ragionevole pensare che le frequenze sonore/musicali possano anche alterare il nostro stato vibratorio.

Supportaci su Patreon

Accedi a 150+ meditazioni esclusive e corsi per la tua evoluzione
Prova gratis per 7 giorni
Dai un'occhiata


 Le frequenze musicali

Una volta compreso questo concetto, prendiamo in considerazione la frequenza della musica che ascoltiamo. La maggior parte della musica nel mondo è stata accordata come segue: “nota LA = 440 Hz” (Gli Hertz, abbreviati Hz, sono l’unità di misura della frequenza, e sono dette anche cicli per secondo).
L’accordatura globale a 440 Hz è stata promossa nel 1953 dall’Organizzazione per gli Standard Internazionali, tuttavia, quando guardiamo alla natura vibrazionale dell’Universo, è possibile che questo tono (440 Hz) non sia poi così armonico con la vibrazione della Natura e dei suoi organismi e che possa generare effetti negativi sulla coscienza e sul comportamento umano.

La musica basata su DO=128 Hz (equivale alla nota LA=432Hz) supporterà l’umanità sulla strada verso la liberazione spirituale. L’orecchio interiore dell’essere umano è costruito su DO=128 Hz – Rudolph Steiner

Alcune teorie (anche se ancora senza prove) suggeriscono persino che il regime Nazista fosse in favore dell’adozione di questa accordatura dopo aver condotto ricerche scientifiche per determinare quale gruppo di frequenze fosse migliore per indurre paura e aggressività. Che questa “teoria della cospirazione” sia vera o meno, molti studi interessanti hanno rimarcato invece i benefici di un’accordatura a 432 Hz.


L’accordatura a 432 Hz è ritenuta essere matematicamente in armonia con i pattern vibratori dell’Universo

Alcuni studiosi ritengono che la frequenza di 432 Hz sia un intervallo vibratorio coerente con la proporzione aurea, e che partecipi a unificare le  proprietà di luce, tempo, spazio, gravità e magnetismo con la biologia, il codice del DNA e la coscienza. Quando i nostri atomi e il nostro DNA cominciano a risuonare in armonia con i pattern a spirale della Natura, il nostro senso di connessione con essa viene amplificato. Il numero 432 si ritrova anche nelle proporzioni del Sole, della Terra, della Luna, così come nella precessione degli equinozi, nella Grande Piramide d’Egitto, in Stonehenge, nello Sri Yantra, e in molti altri luoghi e simboli sacri.

Da quello che ho osservato, alcuni degli armonici generati dalla frequenza 432 Hz sembrano allinearsi a pattern naturali e anche alla risonanza dei Solitoni. I Solitoni hanno bisogno di una specifica banda vibratoria per formarsi nel reame della densità e si ritrovano dal micro al macrocosmo. I Solitoni non si ritrovano solo nelle meccaniche dell’acqua, ma anche nel respiro ionico-acustico tra elettroni e protoni. – Brian T. Collins

Un altro fattore interessante da considerare è che l’accordatura a 432Hz trova correlazione nello spettro cromatico e nel sistema dei Chakra, mentre questo non accade per quella a 440 Hz.

Tutte le frequenze nello spettro si organizzano in ottave, dai raggi gamma ai sub-armonici. Questi colori e note sono anche correlati ai nostri Chakra e ad altri importanti centri energetici. Se comprendiamo che… i Chakra sono connessi ai sette raggi dello Spettro Solare, allora le note e frequenze che usiamo dovrebbero avere la stessa correlazione.  LA=432 Hz è l’accordatura della Tastiera Cosmica o del Diapason Cosmico, diversamente dalla moderna accordatura a 440 Hz.
Il DO# (DO diesis) viene posto così a 136.10 Hz, l’Om, che è la nota principale del Sitar nella musica classica indiana e il tono dei canti dei monaci tibetani, i quali ci dicono, “questo tono viene dalla Natura”. – Daemon Keller

Esploriamo anche la differenza esperienziale tra l’accordatura a 440 Hz e quella a 432 Hz. Gli amanti della musica e i musicisti notano spesso che la musica accordata a 432 Hz non è solo più bella e armonica per le orecchie, ma induce anche un’esperienza più interiore che viene percepita all’interno del corpo, nella colonna vertebrale e nel cuore. Diversamente, la musica a 440 Hz dà un’esperienza più esteriore, viene percepita ai lati della testa e all’esterno di sé.
Qualche audiofilo ha anche affermato che la musica a 432 Hz sembra essere non locale e può riempire un’intera stanza, mentre quella a 440 Hz tende ad essere percepita in modo più lineare e localizzato rispetto alla propagazione del suono.


Come convertire la musica che ascolti a 432 Hz?

E’ possibile farlo con qualsiasi programma di editing audio, non è difficile ma è certamente laborioso e richiede tempo. LA soluzione più semplice è di installare sullo smartphone un player musicale in grado di convertire la musica “al volo” mentre la ascolti.
Uno dei migliori in circolazione al momento è 432 Player, lo trovi sia su Google Play che su iTunes


Fonti e ricerche:

Autore: Accademia Infinita
Accademia Infinita
Accademia Infinita è uno spazio per l'evoluzione dell'Essere: creiamo corsi, meditazioni guidate, articoli e video per aiutarti a crescere in armonia. Seguici su Facebook, Youtube e Instagram.

Commenti

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Supportaci su Patreon
Accedi a 150+ meditazioni esclusive
e corsi per la tua evoluzione
Prova gratis per 7 giorni
Dai un'occhaiata
Iscriviti alla newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti e novità.
Niente SPAM, promesso!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram