10 – Raffinare la tecnica (postura, respirazione…)

11 min.

Contenuto riservato

Questo contenuto è riservato agli iscritti, scegli una delle opzioni per accedere.
Accedi per sempre solo a questo corso.
Accedi a tutti i corsi e a tutte le meditazioni a un costo contenuto (prova gratis 7 giorni).

Ecco alcune indicazioni tecniche per raffinare la pratica del Mantra Silenzioso. La respirazione è sicuramente l’aspetto più importante: lascia che il tuo respiro diventi estremamente lento e profondo, portandolo nella zona bassa del corpo.

Nota: tradizionalmente per effettuare l’Orbita Microcosmica si insegna la respirazione “inversa”: la pancia si contrae durante l’inspirazione, e si gonfia durante l’espirazione. Io ti propongo qui un diverso tipo di respirazione diaframmatica (quella che viene chiamata “a fascia addominale contratta”). Richiede un po’ più di impegno per essere imparata, ma ha secondo me più benefici fisici, soprattutto per la circolazione sanguigna, ed è utile da adottare in moltissime altre pratiche meditative. Ciò detto, se invece già conosci la respirazione “inversa” e la preferisci, puoi benissimo usare quella quando effettui l’Orbita Microcosmica.


Domande e condivisioni

Iscriviti
Notificami
0 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
menuchevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram