trees, wilderness, nature

Come bilanciare il tuo impatto ambientale piantando alberi

Piantare alberi, oltre ad essere un bel gesto, è anche il modo più semplice per bilanciare il tuo impatto ambientale sul pianeta. Ecco come puoi calcolare quanti alberi dovresti piantare ogni anno (e se non puoi piantarli, basta donare a chi lo fa al posto tuo).

Passo 1 – Calcola il tuo impatto ambientale

Calcolare il tuo impatto ambientale è anche un ottimo modo per rendersi più consapevoli. Se già fai ogni sforzo per rispettare Madre Terra, usare solo prodotti ecocompatibili, riciclare e limitare l’uso dell’auto; allora il tuo impatto ambientale sarà facile da bilanciare piantando qualche albero.

Sapevi che la dieta che segui è il fattore principale nel tuo impatto ambientale?

Chi segue una dieta vegetariana riduce le proprie emissioni di CO2 di circa il 30% rispetto a chi consuma carne e chi segue una dieta vegana le riduce addirittura del 50%. Le piccole scelte quotidiane influiscono decisamente sul futuro della terra!

Ecco quanta CO2 produce in media un italiano in base alla sua dieta *:

  • Onnivoro – 7.05 tonnellate di CO2 all’anno
  • Vegetariano – 4.93 tonnellate di CO2 all’anno
  • Vegano – 3.53 tonnellate di CO2 all’anno

Ed ecco quanti alberi dovresti piantare ogni anno in base a questi dati **:

  • Onnivoro – 15 alberi
  • Vegetariano – 10 alberi
  • Vegano – 7 alberi

* Fonti: World Resource Institute e Eurostat
** Calcolando che un albero assorba in media 500 Kg di CO2 nell’arco di 20 anni (25 Kg all’anno)

Come calcolare il tuo impatto ambientale precisamente

Se vuoi calcolare in modo più preciso il tuo impatto ambientale, il WWF ha creato uno dei calcolatori migliori che puoi trovare online. Ti richiederà di investire 5/10 minuti per completare il quiz, ma ne vale la pena! Calcola il tuo impatto ambientale ora.

Il calcolatore del WWF ti dirà più o meno quanti Kg di CO2 produci ogni anno ( 7 / 7,5 tonnellate all’annuo per individuo è la media del mondo occidentale). Una volta che hai mano questo valore, ti basterà sapere che un albero in media assorbe circa 25 Kg di CO2 all’anno.

Se invece sei un blogger o un professionista e vuoi calcolare l’impatto ambientale del tuo sito web, Websitecarbon.com è il calcolatore che fa al caso tuo.

Quanta CO2 assorbe un albero ogni anno?

Non è facile calcolarlo perché ogni albero è diverso: le stime che abbiamo trovato dalle varie fonti online vanno dai 17 Kg per alberi giovani (fonte) fino ai 48 Kg all’anno per alberi grandi di legno duro (fonte), quindi stare su una media conservativa di 25 Kg all’anno ci sembra un buon punto di partenza.

Calcolando che un albero nell’arco di 20 anni assorba circa 500 Kg di CO2, dividi quindi il totale di Kg di CO2 che produci in una anno per 500. Una persona che produce 7.000 Kg di CO2 dovrà piantare all’incirca… 15 alberi.
Non tutti possono farlo da soli, ma per fortuna oggi ci sono moltissime organizzazioni nate proprio per questo 🙂


Passo 2 – Pianta alberi senza sforzo con Ecosia

ecosia logoEcosia è un motore di ricerca che pianta gli alberi. Si tratta dell’alternativa ecologia a Google e Bing, un motore di ricerca che dona il 100% dei suoi proventi a diversi progetti di riforestazione. In media, ogni 45 ricerche che effettui con Ecosia… un albero viene piantato!

Per installarlo basta un click e possiamo subito cominciare a piantare alberi navigando su internet come abbiamo sempre fatto. Questo progetto ha ormai un’ottima reputazione nella rete internazionale dell’ecologia, e Niccolò ne aveva già parlato in questo articolo.

Con una media di 10 ricerche al giorno contribuirai a piantare circa 80 alberi in un anno. Installa Ecosia e comincia a piantare alberi 🙂


Passo 3 – Pianta alberi con una donazione

Calcolando che le organizzazioni no-profit chiedono in media 1 € per piantare un albero, dovresti donare almeno 15 € all’anno per bilanciare il tuo impatto ecologico. Immaginando infatti un ciclo medio di vita di 20 anni per albero, un boschetto di 15 alberi assorbirà circa 7,5 tonnellate di CO2 durante tutta la sua vita.

Ci sono ormai molte altre organizzazioni che possono piantare alberi in tua vece. Ti elenchiamo qui alcune tra quelle più conosciute e dalla buona reputazione. Per valutare la reputazione di un’organizzazione no-profit, un buon punto di partenza è il sito Greatnonprofits.org, che raccoglie recensioni sempre aggiornate.

  • Trees for the Future – una delle organizzazioni più conosciute con 30 anni di attività alle spalle
  • The Green Belt Movement – una delle organizzazioni più amate dagli ecologisti, sebbene non tra le più note al grande pubblico
  • OneTreePlanted – un’organizzazione che cerca di piantare alberi dove ce n’é più bisogno
  • Carbonfund.org – un’altra organizzazione nota e dalla buona reputazione
  • WeForest – un’altra organizzazione nota e dalla buona reputazione

Resetta il tuo impatto ambientale con ZeroCO2

zeroco2In Italia è nata anche una startup molto interessante che ti permette di piantare alberi e seguirli mentre crescono. I costi non sono tra i più convenienti (80 € per piantare 16 alberi), ma il progetto è decisamente ben fatto e accattivante.

ZeroCO2 è un’organizzazione che al momento pianta alberi in Guatemala, la loro tecnologia permette di seguire tramite immagini la crescita dei propri alberi di anno in anno. Hanno anche creato dei simpatici pacchetti da regalare ai propri amici, rendendo tutta l’operazione molto accattivante. Esattamente come nel nostro esempio, loro calcolano che ogni albero assorba in media 25 Kg di CO2 all’anno.
La maggior parte degli alberi piantati da ZeroCO2 sono inoltre alberi da frutto (aranci, mango, avocadi) e vengono regalati a famiglie di contadini in difficoltà.

Acquista o regala un pacchetto di alberi


Passo 4 – Buon Karma!

tree heartUna volta che avrai bilanciato il tuo impatto ambientale, la ciliegina sulla torta potrebbe essere partecipare alle nostre meditazioni di gruppo, che si tengono in diretta su YouTube ogni settimana.

Noi di Accademia Infinita crediamo molto nel potere della coscienza collettiva, e questi appuntamenti di gruppo stanno diventando momenti preziosi per unirsi e sperimentare livelli di consapevolezza molto intensi, se vuoi saperne di più visita la pagina Meditazioni di Gruppo dove troverai anche il calendario di tutti gli appuntamenti di meditazione collettiva.

Su Facebook esiste anche il gruppo “Io Amo Madre Terra” a cui puoi unirti per condividere contenuti e scambiare informazioni utili per il benessere del nostro pianeta.


Piantare alberi non vuol dire pulirsi la coscienza!

Qualche considerazione finale: poiché l’ecologia sta diventando (per fortuna!) sempre più trendy, molte aziende oggi acquistano crediti ecologici o fanno donazioni per la riforestazione.

Ma resta il fatto, che se un’azienda non adatta il suo comportamento migliorando la propria efficienza energetica e il proprio impatto ambientale, fare donazioni a chi pianta alberi sembra più un modo per “apparire” che non “essere”. Ad esempio è certamente lodevole il fatto che una grande industria acquisti crediti di energia pulita per bilanciare il proprio impatto, ma non dimentichiamoci che l’obiettivo finale dovrebbe essere sempre quello di usare direttamente energia pulita, abbattendo le proprie emissioni. Quindi, quando valuti l’eco sostenibilità di un’azienda, non fermarti al fatto che stia facendo piantare alberi da qualche parte; ricordati sempre di valutare approfonditamente tutti gli aspetti.

Lo stesso vale, anche se in modo minore, per ognuno di noi. Impegnati a diminuire il tuo impatto sull’ambiente il più possibile, non limitarti a piantare alberi!

Autore: Accademia Infinita
Accademia Infinita
Accademia Infinita è uno spazio per l'evoluzione dell'Essere: creiamo corsi, meditazioni guidate, articoli e video per aiutarti a crescere in armonia. Seguici su Facebook, Youtube e Instagram.

Commenti

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Supportaci su Patreon
Accedi a 150+ meditazioni esclusive
e corsi per la tua evoluzione
Prova gratis per 7 giorni
Dai un'occhaiata
Iscriviti alla newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti e novità.
Niente SPAM, promesso!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram