Sogni lucidi: 7 tecniche per indurne uno.

Ecco 7 tecniche per indurre sogno lucidi, provenienti dalle tradizione più diverse. Provate a sperimentarle per scoprire quale è più efficace per voi. Nel mio caso, la tecnica in assoluto più efficace e potente è quella del risveglio notturno non la trovate descritta tra queste ma in questo articolo dedicato.

Come ottenere i risultati migliori quando ti eserciti con il sogno lucido:

Molti sogni lucidi accadono nelle ultime ore di sonno. Se normalmente dormi otto ore, avrai probabilmente sei periodi REM di cui l’ultima metà ha luogo nell’ultimo quarto della notte. La probabilità di avere un sogno lucido nelle ultime due ore di sonno è più del doppio della probabilità di averlo nelle precedenti sei ore.
Se fai sul serio a proposito del sogno lucido, dovresti organizzare almeno una mattina a settimana in cui puoi a rimanere a letto un pò più a lungo del solito.


1 – Tecnica Tolteca del Sognare (descritta da Carlos Castaneda ne “L’Arte di Sognare”)

Carlos Castaneda ha insegnato in uno dei suoi libri che il miglior modo di avere un sogno lucido è spostare l’attenzione mentre sogni.
Il suo maestro lo consigliò di guardarsi le mani o i piedi durante il sogno, per aiutarlo a ricordarsi che stava sognando, 
e avere accesso al suo corpo di sogno. La tecnica funziona, anche se potrebbero essere necessarie molte prove prima che una persona 
si ricordi davvero di guardarsi le mani o i piedi mentre sta dormendo.


2 – Tecnica dell’Intento

  1. Nelle prime ore del mattino, o se sei sveglio nella notte, afferma chiaramente il tuo intento di ricordarti di riconoscere lo stato di sogno. 
  2. Visualizza te stesso mentre riconosci il sognare.
  3. Visualizza te stesso in situazioni di sogno che normalmente ti farebbero realizzare che stai sognando. 
  4. Immagina di eseguire un’azione consapevole nel sogno.
  5. Decidi di eseguire una particolare azione nel sogno ad esempio vediti volare, sapendo di stare sognando.

3 – Induzione mnemonica di sogno lucido

Prerequisito: E’ necessario avere o sviluppare l’abilità di ricordare intenzioni future usando solo la tua capacità mentale, invece di fare affidamento su promemorie esterne come liste.

1. Programma la memoria del sogno – Prima di andare a letto, fai in modo di svegliarti e riportare alla memoria i sogni durante ogni periodo di sogno nella notte (oppure quando sei sveglio la mattina).

2. Riporta alla memoria il sogno – Quando ti svegli dopo un periodo di sogno, non importa che ora sia, cerca di richiamare più dettagli possibili dal tuo sogno.

3. Focalizza il tuo intento – Mentre ti riaddormenti, concentrati sulla tua intenzione di ricordare o riconoscere che stai sognando.

4. Vedi te stesso diventare lucido – Allo stesso tempo, immagina che ritorni nel sogno dal quale ti sei appena svegliato, 
ma questa volta ti accorgi che è un sogno. Trova un segno (qualcosa di strano o bizzarro che in qualche modo ti avverte del fatto che si tratta di un sogno) e ripeti a te stesso:”Sto sognando!” e continua con la tua fantasia.

5. Ripeti – Ripeti i passi 3 e 4 finchè il tuo intento è impostato, quindi addormentati.

Se la tua mente divaga mentre ti addormenti, ripeti la procedura in modo che l’ultima cosa nella tua mente mentre ti assopisci sia la tua intenzione di ricordarti di riconoscere che stai sognando.

Se ti occorre molto tempo per addormentarti praticando questo metodo, non preoccuparti.
Più stai sveglio, più ci sono probabilità di fare un sogno lucido quando poi ritorni ad addormentarti.
Questo è perchè più stai sveglio, più è probabile che tu ripeta la tecnica leggera, e di conseguenza si rafforza il sogno lucido.
Se hai un sonno pesante, dovresti alzarti dopo aver memorizzato il tuo sogno e impegnarti dai 10 ai 15 minuti in ogni attività che richieda piena veglia ad esempio accedere la luce, leggere un libro ecc.
Scrivi il sogno e leggilo spesso, cerca i segni.


4 – Tecnica dell’immaginario ipnagogico

Questa tecnica riguarda la capacità di addormentarsi coscientemente portando attenzione all’immaginario ipnagogico. Questa è la strategia più comune per indurre sogni lucidi mentre si è nella soglia tra veglia e sonno, e comprende la focalizzazione sull’immaginario ipnagogico che accompagna l’inizio del sonno, ad esempio lampi di luce, patterns geometrici, immagini in rapida sequenza,…

1. Rilassati completamente – Rilassa ogni parte del tuo corpo, respira profondamente ecc.

2. Osserva le immagini visuali – Focalizza l’attenzione sulle immagine che appaiono davanti agli occhi della mente,
guardando come le immagini iniziano e finiscono. Osserva le immagini delicatamente, e permetti alle immagini di venire riflesse passivamente nella tua mente mentre si dispiegano. Non provare a trattenere le immagini, osservale solamente e lasciare passare.
Inizialmente saranno una serie di immagini disconnesse e fantasie fugaci, che eventualmente diventeranno scene.

3. Entra nel sogno – quando l’immaginario diventa uno scenario vivido e movente, dovresti permettere a te stesso 
di venire attratto passivamente nel mondo del sogno. Non cercare di entrare subito nella scena del sogno. Stai attento al troppo coinvolgimento e alla poca attenzione, e non dimenticarti che stai sognando adesso.

Il passo 3 è il più difficile. La sfida consiste nello sviluppare una viliganza delicata, una prospettiva discreta da osservatore, 
dalla quale ti lasci attrarre dentro al sogno, invece di cercare di partecipare a tutti i costi. Un altro rischio è che il mondo sembra così realistico nel sogno che è facile perdere lucidità. La prevenzione suggerita contro questo è compiere un’azione particolare, così che se momentaneamente perdi lucidità, puoi ricordarti della tua intenzione di andare avanti con l’azione e riacquistare lucidità.


5 – Tecnica tibetana del punto bianco

1. Prima di andare a dormire

A) Decidi fermamente di riconoscere quando stai sognando.
B) Visualizza nel chakra della gola la sillaba “ah”, di colore rosso e vividamente radiante.
C) Concentrati mentalmente sulla radianza della sillaba “ah”. Immagina che la radianza illumina tutto e ti mostra se quel mondo è reale o di sogno.

2. All’alba

A) Pratica molte volte i respiri profondi, gonfiando l’addome quando inali.
B) Decidi 11 volte di comprendere la natura dello stato di sogno.
C) Concentrati in un punto di bianco puro situato tra le sopracciglia.
D) Continua a concentrati sul punto finchè non scopri che stai scognando.

Secondo la dottrina yogica, ogni chakra ha uno speciale suono o “sillaba seme”, che è “ah” per il chakra della gola. Questa viene considerato come la materializzazione simbolica del Suono Primordiale Creativo, il potere di rendere tangibile un mondo (concettuale o no).

Variante: tecnica del punto nero

1. Prima di dormire medita sul punto bianco tra le sopracciglia.

2. All’alba

A. Pratica per 21 volte i respiri profondi.
B. Decidi 21 volte di riconoscere il sogno.
C: Poi concentra la mente in un punto nero di dimensioni come una piccola sul chakra radice (perineo).
D. Continua a focalizzarti sul punto nero fino a quando ti trovi nel sogno.


6 – tecnica del contare

1.Rilassati completamente – Mentre sei steso nel letto, chiudi gli occhi e rilassati completamente. Respira profondamente, goditi la sensazione di rilassamento, lascia andare pensieri e preoccupazioni.

2. Conta tra te e te mentre ti addormenti – Mentre scivoli nel sonno, conta ” 1, sto sognando”; “2, sto sognando” ecc e così via mantenendo la vigilanza. Puoi ricominciare dopo che sei arrivato a 100.

3. Accorgiti di stare sognando – Dopo aver continuato il passo 2 per qualche tempo dirai “sto sognando” e noterai di stare sognando.

Dire “sto sognando” non è strettamente necessario, il conteggio funziona per mantenere allerta sufficente in modo da riconoscere i sogni per quel che sono. Puoi fare progressi veloci se hai qualcuno vicino a te, che può svegliarti e chiederti a quale numero sei arrivato se sembra che ti sei addormentato. L’osservatore può rilevare se stai dormendo da lenti movimenti degli occhi da un lato al’altro, leggeri movimenti della bocca, delle mani dei piedi o di altri muscoli, così come dal respiro irregolare.


7 – Tecnica dei corpi gemelli

1. Rilassati completamente – Dopo esserti svegliato da un sogno sdraiati sulla schiena o sul lato destro con gli occhi chiusi.
Irrigidisci e rilassa alternativamente tutto il corpo, respira profondamente ecc. Lascia andare i pensieri e afferma l’intenzione di entrate coscientemente nello stato di sogno.

2. Focalizzati sul tuo corpo – Porta l’attenzione su ogni parte del corpo e fai attenzione a come la senti, nota vibrazioni o altre sensazioni particolari. Quando queste sensazioni arrivano, seguirle farà andare in paralisi il corpo. Quindi sei pronto a lasciare il corpo fisico paralizzato ed entrare nel corpo di sogno.

3. Lascia il corpo ed entra nel sogno – Non appena il corpo fisico si trova in un profondo stato di paralisi notturna, sei pronto ad andare.
Questo corpo fisico paralizzato ha un gemello variabile, chiamato corpo di sogno. Immagina te stesso nel tuo corpo di sogno, ondeggiare fuori dal tuo corpo fisico. Salta, striscia o cadi dal letto. Affonda nel pavimento. Vola attraverso il tetto. Questo è il sogno lucido.

Appena esci dal letto ricordati che sei nel corpo di sogno e tutto ciò che è intorno a te è anch’esso un sogno così come il letto e il corpo dormiente dal quale sei uscito. Puoi verificare se sei nel tuo corpo astrale usando alcuni test:
1) Prova a leggere lo stesso passaggio su un libro due volte
2) Guarda un orologio digitale, voltati e poi riguardalo una seconda volta.


Prevenire il risveglio prematuro

Quando il sogno lucido rischia il risveglio, è utile procedere con delle forme di azione appena il visuale inizia a dissolversi, per esempio ascoltare le voci, la musica o il tuo respiro; iniziare o continuare una conversazione; strofinare o aprire i vostri occhi (di sogno);
toccare la vostra faccia o mani; toccare oggetti o venir toccati; volare oppure guardare a terra.
Una tecnica molto efficace per rienergizzare il corpo di sogno e prolungare il sogno lucido è il cosiddetto “dream spinning”, ovvero ruotare vorticosamente su stessi all’interno del sogno.

Sogno rotatorio (Dream Spinning)

1. Nota quando il sogno inizia a dissolversi – La vista è la prima ad andarsene quando il sogno svanisce;
e il tatto è l’ultimo. Il sogno potrebbe iniziare a perdere colore, chiarezza e realismo, ed assumere un’apparenza da cartone animato.
La luce potrebbe diventare tenue o la tua visione si può indebolire.

2. Ruota appena il sogno inizia a svanire – Appena ti accorgi che il sogno sta scolorendo, stendi le braccia e gira il tuo corpo di sogno
Puoi ruotare come vuoi, ma devi sentire la sensazione vivida di movimento del tuo corpo di sogno, non immaginarla.

3. Mentre ruoti – ricorda a te stesso che la prossima cosa che vedi sarà probabilmente un sogno.

4. Testa il tuo stato ogni volta che ti sembra di essere arrivato – Continua a rotolare finchè non ti trovi in un mondo stabile, 
o starai ancora sognando o ti sarai svegliato. Controlla attentamente in quale stato sei, ad es. leggi un testo, guarda un orologio digitale.

Frequentemente la rotazione di sogno crea un nuovo paesaggio di sogno, oppure il sogno che stava per svanire si rigenera.
Ricordandoti ripetutamente che stai sognando durante lo spinning, puoi continuare ad essere lucido nella nuova scena.
Se mentre ruoti la tua mano colpisce il letto, non pensare automaticamente di essere sveglio. Se stai rotolando nel tuo corpo di sogno, allora si tratta della mano del sogno e del letto del sogno.

Tradotto da Yoni.
Fonte: http://www.stuartwilde.com/2012/09/lucid-dreams/ – Autore: Stuart Wilde

Autore: Yoni Eli
Yoni Eli
Elisabetta Galluzzi, in arte Yoni, è studiosa di Astrologia e Tarocchi, Artista, Illustratrice e Scarabocchiatrice professionale. Vive e lavora in Toscana. Cancro Ascendente Sagittario, con tanti pianeti in Bilancia.. attratta dalle cose nascoste e al di sotto della superficie, psicologa naturale, di discendenza Stregonesca, portata all'ascolto e empatica, amica dei gatti, dei bambini e di tutto quello che non si vede a colpo d'occhio. Di più su di me

Commenti

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Supportaci su Patreon
Accedi a 150+ meditazioni esclusive
e corsi per la tua evoluzione
Prova gratis per 7 giorni
Dai un'occhaiata
Iscriviti alla newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti e novità.
Niente SPAM, promesso!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram