Perditi nell’esplorazione di questo meraviglioso frattale… (VIDEO)

Perditi nell’esplorazione di questo meraviglioso frattale, lasciandoti andare alla vertigine dell’infinito… è un modo semplice di stimolare la tua coscienza a percepire meglio la struttura dell’Universo: un’infinita variazione di forme e possibilità che nasce da una semplice formula, la quale si ripete senza fine e mai nello stesso modo. Buona visione!

Cosa sono i frattali?

Un frattale è un oggetto geometrico dotato di omotetia interna: si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse, e dunque ingrandendo una qualunque sua parte si ottiene una figura simile all’originale.

La natura produce molti esempi di forme molto simili ai frattali. Ad esempio in un albero (soprattutto nell’abete) ogni ramo è approssimativamente simile all’intero albero e ogni rametto è a sua volta simile al proprio ramo, e così via; è anche possibile notare fenomeni di auto-similarità nella forma di una costa: con immagini riprese da satellite man mano sempre più grandi si può notare che la struttura generale di golfi più o meno dentellati mostra molte componenti che, se non identiche all’originale, gli assomigliano comunque molto. Frattali sono presenti anche nel profilo geomorfologico delle montagne, nelle nubi, nei cristalli di ghiaccio, in alcune foglie e fiori. Secondo Mandelbrot (matematico e padre moderno della geometria frattale), le relazioni fra frattali e natura sono più profonde di quanto si creda. (fonte Wikipedia)

Si ritiene che in qualche modo i frattali abbiano delle corrispondenze con la struttura della mente umana, è per questo che la gente li trova così familiari. Questa familiarità è ancora un mistero e più si approfondisce l’argomento più il mistero aumenta
(Benoît Mandelbrot)

La geometria frattale può essere generata da equazioni molto semplici, e il concetto di base è di reimmettere il risultato di un’equazione nell’equazione stessa, in una continua reiterazione che varia sempre il risultato ma da origine a strutture simili. Una delle figure più famose è
proprio il frattale di Mandelbrot, che si origina dall’equazione z = z 2 + c.
Il video in questa pagina è stato creato proprio a  partire da questo particolare frattale.

Autore: Accademia Infinita
Accademia Infinita
Accademia Infinita è uno spazio per l'evoluzione dell'Essere: creiamo corsi, meditazioni guidate, articoli e video per aiutarti a crescere in armonia. Seguici su Facebook, Youtube e Instagram.

Commenti

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Supportaci su Patreon
Accedi a 150+ meditazioni esclusive
e corsi per la tua evoluzione
Prova gratis per 7 giorni
Dai un'occhaiata
Iscriviti alla newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti e novità.
Niente SPAM, promesso!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram