
La via del femminile: creare benessere e ciclicità.
In quello che è stato ed è il mio percorso personale e in quello che posso osservare semplicemente parlando con le mie amiche mi rendo sempre più conto che le donne hanno spesso un atteggiamento critico, poco comprensivo e amorevole nei confronti del proprio corpo. C’è poca attenzione a quest’ultimo.. e questo è risaputo ormai deriva da un afflato culturale che ci mette continuamente in discussione con le grandi icone della bellezza, noi dobbiamo essere perfette: allora il seno non è mai abbastanza sodo, abbiamo sempre troppi fianchi ecc ecc. Ma in realtà sappiamo anche che tutto questo ha insito in sè anche profondi tabù derivanti dalla grande ferita del femminile.
Per aiutare a sanare questa grande ferita si parte da se stesse e a stare bene con se stesse, semplicemente conoscendo ed esplorando ogni parte del proprio corpo, ma più che altro facendo anche quello che nessuno ci ha mai insegnato: METTERCI LA DOVUTA ATTENZIONE E TEMPO per comprenderne ed amarne ogni parte. In primis dobbiamo infatti stare bene con se stesse, questo è il primo passo fondamentale per aprirsi alla connessione sempre più profonda dell’essersi incarnate come donne su questa terra.
Hai mai esplorato, guardato e accarezzato con apprezzamento e bellezza che sgorgava dai tuoi occhi ogni parte del tuo corpo davanti ad uno specchio? sembra una banalità, o forse una stupidità, eppure ancora oggi mi ritrovo a incoraggiare le mie amiche a concedersi un momento di amore con se stesse, molte di loro mi raccontano infatti che c’è un grande senso di vergogna atavica nel fare questo, come se non fosse dovuto, oppure non fosse abbastanza importante. E non sto parlando solo di masturbazione, che è comunque anch’essa un gesto importante, ma anche del semplice mettersi lì ad osservarsi, a guardarsi, a capire come questo corpo è fatto e come funziona. Anche “là sotto” perchè la vagina e la vulva non sono solo un “buco nero messo lì” è una parte di te, una parte fondamentale.. anzi, la più fondamentale del tuo essere donna! Davanti a questa visione è allora concesso mettersi lì con tanto amore e ammirazione e sprattutto senza giudizio, anzi venerando il proprio corpo così com’è, perchè è davvero perfetto così com’è.
Questo ti aiuta a rispettarti, a rispettare il tuo corpo e a farlo rispettare all’esterno che è una cosa fondamentale. Nell’avere veramente quell’immenso rispetto e non concederlo, non permettere a nessuno di violarlo se non lo desideri. Ma per farlo si parte innanzitutto da se stesse, amandosi, accettandosi e apprezzandosi. L’accettazione di come siamo fatte e come ci sentiamo aiuta a vivere anche con più consapevolezza e serenità la propria sessualità, e a scoprirsi completamente nel piacere e nell’orgasmo.
Un’altro modo per imparare a stare bene con se stesse e comprendere, conoscere ed amare la propria ciclicità. Ci hanno sempre insegnato che le mestruazioni erano un evento mensile scomodo e doloroso che ci annunciava che anche questo mese non eravamo rimaste incinte. Eppure dell’importanza della ciclicità poco si parla e neanche dei superpoteri della donna durante il periodo mestruale. La mestruazione è la chiave del nostro continuo rinnovarsi e anche vivere in armonia con questo aiuta a guarire la grande ferita del femminile. Avere consapevolezza di queste “onde energetiche” anche molto forti che ti attraversano può infatti aiutarti a vivere non più in maniera passiva e stereotipata ma armoniosa e consapevole questo evento naturale che in realtà è la più grande delle benedizioni che come donne abbiamo. Per di più se provi a farci caso durante le mestruazioni sei molto più connessa a te stessa, alla tua saggezza e al tuo potere. Riconoscere ed integrare questo ti aiuta anche se vuoi a scandire e comprendere i tuoi processi spirituali. Allora ti renderai conto che dopo il periodo delle mestruazioni sei più creativa, prima del ciclo incomincierai a preparati per entrare dentro te stessa più profondamente e le intuizioni arriveranno con minore sforzo, e così via.. quello che poi è per ognuna di noi perchè tante cose ci accumunano ma poi forse per ognuna è diverso perchè porta in sè il dono della sua unicità.
In tutto questo panorama le donne spesso faticano a sentirsi libere da schemi e preconcetti e a darsi spazio, darlo a chi sono e a cosa vogliono. Sono spesso svalutate e non apprezzate in primis da loro stesse e poi è infatti da questo che si generano i vari problemi di salute sia mentale che fisica. E, a volte, anche per quelle che si aprono ad una visione più spirituale della vita succede di lasciare indietro un pezzo fondamentale: il proprio benessere. Che poi alla fin dei conti è la base per mettersi al centro del proprio mondo, partendo proprio dal curare il connubio corpo, mente, spirito ed energia, che come ben sappiamo non sono per niente sconnessi, anzi! Ed è tutto questo che può aiutarci ad iniziare a portare dentro la materia il proprio unico spirito femminile che di questi tempi tanto ci è richiesto. Ascoltarsi è semplice e naturale, basta concedersene il giusto tempo, spazio e importanza. E’ una capacità intrinseca in ognuna di noi, e partire da se stesse significa partire da ciò che abbiamo qui, su questo piano, in questo corpo creando così quel benessere fisico e mentale che apre le porte ad una connessione più profonda a ciò che come donne realmente siamo e portiamo.
Autore: Sharon Corsini
