Le 7 Galassie

23 + 41 min.  Una meditazione e un insegnamento per energizzare i 7 chakra.

Contenuto riservato

Questo contenuto è riservato agli iscritti, acquista un'iscrizione per accedere.
Per accedere a tutte le meditazioni.
Per accedere a tutti i corsi e a tutte le meditazioni.
Se non ti va di supportarci...
molte delle nostre meditazioni le trovi anche gratuitamente in questa playlist di YouTube

In questa meditazione sarai guidato a caricare il tuo campo energetico con i 7 colori e a energizzare ciascun chakra, connettendoti agli archetipi che lo governano. Una meditazione semplice e intuitiva per armonizzare i chakra e stimolare Kundalini, l’energia dormiente alla base della colonna vertebrale.
Nella parte di insegnamento sono trattati collegamenti tra i 7 chakra, le 7 densità evolutive, e il passaggio del pianeta Terra dalla 3° alla 4° densità.

Introduzione alla meditazione – 23 min.


Trascrizione

Nella meditazione “le 7 Galassie” ti guiderò in una semplice pratica per caricare il tuo campo energetico dei 7 colori e per energizzare ciascun chakra connettendoti agli archetipi che lo governano. Nel corso della meditazione, stimolerai gradualmente Kundalini, l’energia dormiente nel nostro osso sacro, facendola risalire lungo la colonna vertebrale fino a raggiungere la sommità del capo.

Il nostro campo energetico è come una nuvola di energia formata da migliaia e migliaia di filamenti luminosi, che si intersecano in una rete fittissima. Questi filamenti sono così sottili e infinitamente distribuiti che solitamente vengono percepiti più come una nebbia luminosa che non come linee che si intersecano.

In questa nuvola di energia esiste un sistema di distribuzione dell’informazione simile al nostro sistema venoso. Le vene energetiche, i canali più importanti attraverso cui l’energia viene distribuita sono chiamati nadi, mentre i chakra sono i punti dove l’energia veicolata dai nadi si interseca maggiormente, favorendo lo scambio tra esterno e interno.

All’interno del nostro campo energetico esistono moltissimi chakra minori oltre ai 7 conosciuti ai più. Questi chakra minori sono dislocati su tutto il corpo. Due chakra importantissimi, ad esempio, si trovano sui palmi delle mani, e altri due sulle piante dei piedi.

I chakra hanno l’aspetto di vortici luminosi, e infatti la parola sanscrita chakra significa ruota. Ciascun chakra tra i 7 principali ha una vibrazione cromatica vicina ai 7 colori che conosciamo, e presiede a precise funzioni e caratteristiche.

Ognuno dei 7 chakra principali  ha la propria radice lungo la colonna vertebrale, e si sviluppa in due vortici posti rispettivamente nella parte anteriore e posteriore del corpo fisico. Nella meditazione per semplicità ci focalizzeremo solo sull’aspetto anteriore di ciascun chakra, ma tieni a mente che ogni chakra si esprime sotto forma di vortice sia davanti che dietro al tuo corpo.

Un caso a parte sono il chakra di base, che si sviluppa come un vortice verso il basso nella zona del perineo e il chakra della corona, che si sviluppa come un vortice verso l’alto dalla fontanella sulla sommità del capo.

Se ti è facile, durante la meditazione puoi visualizzare la radice di ciascun chakra lungo la tua colonna vertebrale, e entrambi i vortici di energia che si esprimono uno frontalmente e uno posteriormente rispetto al tuo corpo. Ma anche se ti limiti a immaginare il vortice frontale di ciascun chakra, andrà bene lo stesso.

I chakra sono intensamente legati sia alla tua psiche che al tuo corpo fisico. Ogni chakra presiede al buon funzionamento degli organi e delle funzioni del corpo situati nelle sue vicinanze, ma anche ad aspetti precisi della tua personalità.

Ogni chakra è una vera e propria galassia, un mondo che si riverbera a tanti livelli, dal microscopico al macroscopico. Ogni persona può riconoscere il suo livello evolutivo in base al chakra maggiormente attivo in lei, ma lo stesso vale per ogni gruppo di persone accomunate da una vibrazione simile, o per l’umanità intera.

Ad esempio in questo momento gli abitanti del pianeta Terra stanno sperimentando un passaggio evolutivo dal 3° al 4° chakra, passaggio che viene anche chiamato “fioritura del cuore”. Questo significa che, dopo aver imparato ad affermare la nostra volontà individuale, a esprimere il nostro potere personale rispetto alla collettività, aspetti governati dal 3° chakra, stiamo ora imparando ad aprirci alla fiducia dell’amore incondizionato, comprendendo che più doniamo senza aspettative, più riceviamo doni moltiplicati: aspetti questi governati dal 4° chakra, o chakra del cuore.

Questo stesso passaggio evolutivo avviene anche a livello macroscopico, con quella che viene chiamata ascensione dalla 3° alla 4° densità.

Le densità non sono altro che livelli della vibrazione energetica che compone le Creazione: più l’energia si fa rarefatta e la vibrazione più veloce, più si sale nella scala evolutiva. Il pianeta Terra si trova ora in transizione tra la 3° e la 4° densità, in un delicato momento di cambiamento vibrazionale.

Se la 3° densità è un luogo ricco di contrasto e materialità, che favorisce lo sviluppo della nostra volontà (poichè il contrasto ci richiede volontà per essere ammorbidito e trasformato), la 4° densità è un luogo più simile a un sogno, dove il miracoloso e la sincronicità si esprimono maggiormente, e ciò favorisce in noi l’apertura del cuore e la capacità di amare senza condizioni.

Ecco quindi come viaggiando tra i tuoi chakra tu ripercorri i mondi dell’evoluzione e riporti equilibrio tra di loro.

Il 1° chakra, legato alla vibrazione del rosso, si trova nella zona del perineo (tra i genitali e l’ano), ed è un vortice che si sviluppa verso il basso. 
Esso governa la tua connessione con la terra, la tua vitalità, la tua sessualità e tutto ciò che ti fa sentire ben saldo nel tuo corpo di carne.
E’ legato alla 1° densità evolutiva, in cui la vita feconda la materia primigenia generando le prime forme minerali e vegetali.

Il 2° chakra è legato alla vibrazione dell’arancio, si trova due dita sotto l’ombelico, ha la sua radice nella colonna vertebrale e si sviluppa in due vortici sia davanti che dietro al tuo corpo fisico. Esso governa la tua connessione con il mondo sensoriale, la capacità di percepire e provare piacere attraverso i sensi.

E’ legato alla 2° densità evolutiva, in cui la vita feconda esseri capaci di muoversi e dal ricco universo sensoriale: gli animali.
Se nella consapevolezza del 1° chakra la vita feconda la materia in modo diffuso, qui germoglia un inizio di individualità. L’animale può cominciare a percepire la propria individualità, anche se è ancora fortemente legato all’identità dell’anima di gruppo.

Il 3° chakra è legato alla vibrazione del giallo, si trova nell’area del plesso solare (alla bocca dello stomaco), e come il 2° chakra si sviluppa sia davanti che dietro al tuo corpo fisico. Esso governa la tua volontà e il tuo potere personale: la possibilità di affermare te stesso rispetto al mondo che ti circonda.
E’ legato alla 3° densità evolutiva, quella in cui l’umanità ha passato centinaia di migliaia di anni. Questa densità è ricca di contrasto e attriti, e ciò favorisce lo sviluppo del proprio potere personale, della volontà di affermarsi e farsi strada nella foresta dei contrasti.
Nel 3° chakra si esprime l’individualità per come la conosciamo: riconoscersi come individuo indipendente rispetto alla collettività, con la propria volontà, i propri desideri, le proprie preferenze.

Il 4° chakra è legato alla vibrazione del verde, e si trova al centro del petto. Anche questo chakra ha la sua radice lungo la colonna vertebrale e si esprime in due vortici sia davanti che dietro al tuo corpo fisico.
Esso governa la capacità di amare senza condizioni, di aprirsi fiduciosamente all’esistenza, donando con gioia nella certezza che nulla ci verrà mai a mancare. Dal punto di vista evolutivo è legato alla 4° densità, dove l’essere umano comincia  a fare i primi passi verso l’essere che potremmo chiamare angelico.
In questo preciso momento ci troviamo in transizione tra la 3° e la 4° densità, tra il mondo materiale per come lo abbiamo conosciuto, denso di contrasti e durezza, e un mondo più soffice, sognante, dove il miracoloso e la sincronicità sono all’ordine del giorno.

Nella 4° densità la nostra percezione del tempo cambia: esso sembra accelerare e rallentare più nettamente a seconda del nostro stato di coscienza, mentre allo stesso tempo il nostro stato vibrazionale (come ci sentiamo, cosa pensiamo, su cosa focalizziamo la nostra attenzione) crea più rapidamente eventi reali e tangibili di cui possiamo fare esperienza.
Nella 4° densità si esprime a pieno il desiderio di servire gli altri, di sostenere altre coscienze nella loro evoluzione e di donare apertamente condividendo ciò che abbiamo imparato.

Se nella galassia del 3° chakra sentivamo pienamente la nostra individualità, il nostro potere personale, la nostra capacità di affermarci rispetto al collettivo,  nella galassia del 4° chakra ci apriamo per riabbracciare quella stessa collettività e fonderci nuovamente con essa, ma lo facciamo ora dopo aver sperimentato la piena individualità, arricchendo quindi quel nuovo senso di comunione e compassione con il senso di essere unici e irripetibili.

Il 5° chakra, legato alla vibrazione dell’azzurro e del blu, si trova nell’area della gola, con la radice lungo la spina dorsale e i due vortici sia davanti che dietro al corpo fisico. Questa galassia governa l’espressione, intesa sia come comunicazione da te verso l’esterno, sia come ricezione, capacità di ascoltare ciò che dall’esterno proviene. Ad esempio nel 5° chakra avviene l’alchimia che ci rende possibile ricevere comunicazioni dal mondo non fisico ed esprimerle attarverso le nostre parole: quello che solitamente viene chiamato channelling.
Questo chakra è legato alle qualità della saggezza, e questa è anche la qualità principale che governa dal punto di vista evolutivo la 5° densità.

Molte entità di 5° densità ci inviano continuamente messaggi colmi di saggezza poichè vivono un intrinseco desiderio di comunicare nel modo più fluido e perfetto. Rispetto alle comunicazioni che provengono dalla 4° densità, che sono colme di compassione e amore verso di noi, nelle comunicazioni della 5° densità prevalgono gli aspetti di saggezza e chiarezza, tanto che queste comunicazioni possono ad alcuni apparire fredde o troppo accademiche.

Il 6° chakra è legato alla vibrazione del viola e si trova al centro della tua fronte, la sua radice è al centro del tuo capo, in corrispondenza della ghiandola pineale, e anche questa galassia si esprime in due vortici uno davanti e uno dietro al tuo capo.
Essa governa la capacità di vedere con chiarezza, e la capacità di dirigere che ne deriva. Per questo motivo il nome sanscrito di questo chakra significa il comando.

Il 6° chakra viene anche chiamato terzo occhio, e talvolta si pensa che sia legato solo alle capacità della veggenza. In realtà questo occhio speciale serve per vedere chiaramente qualsiasi cosa, che sia visibile o invisibile agli occhi fisici. Esso è sempre attivo nell’essere umano, ed è uno dei principali canali dell’intuizione e dell’immaginazione.

Dal punto di vista evolutivo, la 6° densità è un luogo di profonda unità. Unità soprattutto tra la saggezza cristallina della 5° e  l’amore incondizionato della 4°. Per questo motivo, da questo punto di unità è possibile alle entità che abitano questa densità diventare guardiani delle densità sottostanti, e dirigere a livello cosmico i movimenti dell’evoluzione. 

Anche per quanto riguarda il nostro sistema solare, e i sistemi solari ad esso connessi, entità di 6° densità fanno le funzioni di guardiani in questo periodo di altissima energia e cambiamento.

Il 7° chakra è legato a una vibrazione poco definibile dal nostro spettro cromatico, solitamente definita come bianco-dorato, o bianco-perlaceo. Più probabilmente è una vibrazione cangiante dove tutti i colori si esprimono nella versione più pura, per poi unirsi nella luce unica del bianco.

Questa galassia si trova sopra la fontanella, ha la sua radice all’interno del capo in corrispondenza dell’ipofisi e si esprime come un vortice di energia che si apre verso l’alto. Essa governa la tua connessione con i mondi spirituali. Tanto quanto il 1° chakra ti aiuta a connetterti con la carne, il mondo fisico e la materia, così il 7° chakra ti aiuta a connetterti con il mondo non fisico dal quale la tua anima proviene.

In questa galassia tutte le caratteristiche degli altri chakra si uniscono nella pura coscienza di esistere: “Esistenza, Coscienza, Beatitudine”. Qui avviene l’estasi alchemica per cui puoi dire “Io Sono”, ma non è un io sono separato dal mondo come avveniva per il 3° chakra, è un io sono che contiene tutto, fuori e dentro, alto e basso, luce e ombra. Qui ti senti ogni cosa e diventi pura Essenza, pura Esistenza.

Dal punto di vista evolutivo, è sempre più difficile definire le caratteristiche della 7° densità. Dall’unità totale di amore e saggezza che caratterizzava la 6° densità, la 7° densità è un livello di unità ancora maggiore. Unità totale con la Creazione, essere riassorbiti nel cuore dell’Universo conservando però l’individualità guadagnata attraverso il viaggio in ciascuna densità.

Questa densità non è la fine del viaggio evolutivo. Ancora oltre la 7° densità il viaggio continua, di ottava in ottava, all’infinito, ma è impossibile significarlo con parole.

Tieni presente che esistono molti più chakra oltre ai 7 di cui si parla di solito, non solo esistono chakra minori in varie parti del corpo, ma esistono chakra che si estendono nel mondo non-fisico verso l’alto, oltre il 7° chakra, e verso il basso, sotto il 1° chakra.

Poichè i livelli vibrazionali, le densità e le dimensioni sono infinite nella creazione, anche il numero di chakra è probabilmente infinito. Noi qui ci concentriamo solo sui 7 chakra principali, e di questi ci focalizziamo solo sul loro aspetto frontale, i vortici di energia che si sviluppano davanti al tuo corpo.

L’anatomia sottile è un reame estremamente più ricco e complesso rispetto alle poche informazioni che ti ho indicato, ma per il lavoro energetico che andrai a fare è sufficiente che tu abbia un quadro generale: lasciati andare all’intuizione e ai movimenti energetici che ciascun chakra stimola in te, senza cercare di razionalizzare questo processo.

Quando effettuerai la meditazione ti sarà chiesto di immaginare alcuni colori e di caricare ciascun chakra con quei colori. Questo è anche un ottimo modo per diagnosticare lo stato dei tuoi chakra. Infatti, se hai difficoltà a visualizzare un certo colore e il suo chakra di corrispondenza, o se quel colore ti appare poco brillante, spento o sporco, significa che quella vibrazione non è bene armonica nel tuo nucleo energetico.

Quando ciò accade, puoi soffermarti di più su quel colore e su quel chakra, armonizzandolo maggiormente, e puoi anche meditare su quali siano le cose governate dal quel chakra che non sono armoniche nella tua vita.

Tuttavia, anche se in questa meditazione ti viene chiesto di visualizzare, non sforzarti eccessivamente ed evita ogni tensione. Anche se non sei abituato a visualizzare, o ti sembra di non vedere nulla, è sufficiente che tu segua la meditazione e ti colleghi alle sensazioni del tuo corpo. Ogni colore ti dà certe sensazioni, ha per così dire un sapore energetico. Se hai difficoltà a vedere i colori, focalizzati quindi sul loro sapore e sulle sensazioni fisiche, senza irrigidirti.

Poichè i chakra sono come galassie che contengono ognuna la vita di infiniti mondi, non sempre è facile amarli tutti allo stesso modo.

Ci saranno chakra ai quali ti senti più legato e altri che consideri meno importanti, ma sappi che il vero viaggio spirituale è quello che trascende tutti i chakra: armonizzandoli e facendoli vibrare all’unisono, così che tutte le galassie possano fondersi in una galassia ancora più grande, che è la versione più espansa di te stesso.

Per questo motivo impara a tenere in armonia ciascun chakra, e porta attenzione a quelli che ti appaiono scarichi o dissonanti. I chakra sono espressioni dell’intelligenza della Creazione, e puoi parlare con loro e da loro ricevere risposte e informazioni… quindi, divertiti a farlo.

Buona meditazione.


Categoria:

Commenti

Iscriviti
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram