Tra tutte le opportunità che ho testato fino ad ora Yieldnodes è di sicuro quella più adatta alla maggior parte delle persone. Si tratta di un progetto che si è dimostrato solido dal 2019 e che riesce a offrire una rendita passiva dal 5% al 15% al mese (con una media per ora del 10% al mese).
Apri un account gratuito su Yieldnodes per vedere la dashboard nel dettaglio.
Ecco qui la mia recensione:
Punti da ricordare:
- Rischio medio-basso
- Profitto dal 5 al 15% al mese (media 10%)
- Deposito minimo 500 €
- Rimborso capitale se profitto minore del 5% per 3 mesi di fila
- Capitale bloccato per i primi 6 mesi
- Tempo richiesto per la gestione dell'investimento: minimo (15 minuti al mese)
- Richiesto KYC (devi fornire i tuoi dati personali)
- Versamento con carta o bonifico direttamente dalla piattaforma, oppure in cripto passando da un exchange come Binance
- Team conosciuto e con ottima reputazione
- Progetto stabile dal 2019
- Genera utilità reale (masternodes) - NO ponzinomics
- Recensioni Trustpilot ottime (vedi recensioni)
- Audit annuali da parte dei clienti stessi
Rischi principali
- Hacking / Sicurezza
- Crollo di mercato generale
- Crollo dei progetti di cui Yieldnodes è partner
Facilità di utilizzo: buona
All'iscrizione bisogna effettuare una procedura KYC abbastanza veloce. Fornici i tuoi dati personali, una foto della carta di identità e firmi un piccolo contratto. In seguito una volta comprese le funzioni base della dashboard si può controllare il profitto una volta la mese e decidere se ritirarlo oppure reinvestirlo per un effetto compounding.
Come effettuare il tuo primo versamento su Yieldnodes
AccademiaInfinita.it non offre consigli finanziari ma si limita a condividere ricerche e materiali reperiti in rete. Gli investimenti mettono a rischio il tuo capitale, informati bene prima di investire denaro e NON investire mai ciò che non sei disposto a perdere. Leggi il disclaimer completo.